L'8 marzo dalle UDI - Bologna e Genova

Bologna

8 marzo 2024

Il coraggio della Pace per disarmare la Guerra

 

Il 2024 ci consegna uno scenario globale caratterizzato dalla moltiplicazione dei teatri di conflitto, corsa al riarmo, distruzioni sistemiche, investimenti sempre più ingenti in spese militari. È in questo tormentato passaggio storico e politico che alla volontà di essere protagoniste si unisce la preoccupazione di una nuova marginalizzazione delle donne. In Europa, come in Italia.

 

La lotta delle donne esprime con urgenza la necessità di confrontarsi con il tema del lavoro. Un lavoro quasi sempre povero, precario, regolato -in larga misura- da part time involontario, misura concepita per facilitare la conciliazione tra vita e lavoro, e divenuta, invece, strumento di marginalizzazione del lavoro femminile.

 

Mai come in questo 8 marzo la domanda di senso sociale e politico interroga, nelle sue forme simboliche e in quelle concrete, le rivendicazioni care alle donne che intendono costruire dimensioni di vita più libere e più eque e sostenibili per il mondo intero.

 

Continuiamo il cammino per i diritti, costruiamo un tempo di giustizia e di Pace

 

 

 

 

 

 

 

Premio Tina Anselmi 2024

 

 

Informiamo che è uscito il bando per presentare le candidature all'ottava edizione 2024 del Premio Tina Anselmi dedicato a donne e lavoro, promosso da UDI e CIF. Seguiteci sul web per tutti gli aggiornamenti.

 

Valorizziamo insieme i saperi delle donne!

 

 

 

 

 

Lo Spazio UDI

1-10 marzo

 

Cinema Odeon, Bologna

 

Il Cinema Odeon di Bologna ospita dall’1 al 10 marzo "Lo Spazio UDI" con la distribuzione del materiale informativo e le uova di Pasqua "STOP Violenza" e tante altre belle cose a sostegno delle attività per le donne in uscita dalla violenza.

 

 

 

 

 

Facciamoci strada

 

2 marzo, ore 10.30

 

Piazza Calori, San Pietro in Casale

 

 

 

Una passeggiata tutte insieme durante la quale le strade di San Pietro verranno intitolate simbolicamente alle donne che hanno lottato per costruire un mondo più bello.

 

 

 

 

 

 

 

Coordinamento per attività in carcere

 

5 marzo, ore 15

 

Istituto penitenziario di Bologna

 

 

 

L’incontro per il progetto condiviso con Direzione del carcere, Associazioni, Garante comunale, Comune di Bologna e altri, programmato per il 27 febbraio, è stato spostato al 5 marzo, ore 15, sempre all’Istituto penitenziario di Bologna. Le volontarie di UDI saranno presenti come già da tempo, data l’importanza di questo appuntamento per definire una linea di attività comune ed efficace.

 

 

 

 

 

Proiezione docufilm "Pasta Nera"

 

6 marzo, ore 10

 

Casa Virgo Fidelis (via Dino Campana)

 

 

Già prima della pandemia UDI era chiamata ogni anno, attorno all’8 marzo, alla Casa di Residenza Anziani - Virgo Fidelis - in via Dino Campana al Pilastro, per incontrare gli ospiti e commentare insieme foto, immagini, piccoli video, ecc. sulla storia delle donne e dell’UDI. È sempre stata una bella occasione per stimolare donne e uomini non più giovani a raccontarsi e a raccontare fatti della loro vita. Quest’anno l’incontro si muoverà attorno al docufilm PASTA NERA, e noi il 6 marzo, saremo lì ad aiutarli a ricordare e a raccogliere le loro storie. 

 

 

 

 

 

San Giovanni in Persiceto per la Giornata Internazionale della Donna

 

dal 6 marzo

 

 

Una mimosa per tutte

6-8 marzo, ore 9-13, presso Piazza del Popolo

Banchetto informativo con distribuzione di mazzetti di mimosa e materiale divulgativo sulla giornata della Donna.

 

Non so se sapete…

7 marzo, ore 18.30, presso Sala consiliare del Municipio (Corso Italia 70)

Racconti, aneddoti, poesie e tanto altro per raccontare, col sorriso, alcuni stereotipi culturali.

 

Il settimo giorno lui si riposò, io no

9 marzo, ore 21, presso Teatro comunale (Corso Italia 72)

Spettacolo teatrale con Enrica Tesio e Andrea Mirò.

 

Le caffettiere in … Menopause

17 marzo, ore 18, presso Centro civico di Decima, sala polivalente

Spettacolo musicale a conclusione del laboratorio teatrale a cura di Recicantabuum

 

Le ragazze della Bassa

7 aprile, ore 17, presso Teatro comunale (Corso Italia 72)

Spettacolo interpretato dalla Compagnia teatrale “Dalla parte di Medea”. Testo e regia di Antonella Cosentino.

 

 

 

 

 

 

 

Banchetto Mimose UDI in Piazza

 

7 e 8 marzo

 

Piazza Maggiore, Bologna

 

 

Le donne di UDI Bologna saranno in Piazza Maggiore nelle giornate del 7 e 8 marzo con il banchetto delle tradizionali mimose UDI e tante altre cose belle. 

 

 

 

 

 

Diritti sotto attacco: la legge 194, ieri oggi e domani?

 

7 marzo, ore 9.30

 

Camera del Lavoro CGIL (via Marconi 67/2), Bologna 

 

 

Intervengono per UDI Bologna Eloisa Betti (ricercatrice Università di Padova e responsabile Archivio UDI Bologna) e Loretta Serra (Direttivo UDI Bologna).

 

 

 

 

 

 

 

Women in Rock

 

7 marzo, dalle ore 20

 

Centro Pertini di Zola, via Raibolini 44

 

 

Si tratta di un’occasione conviviale che prevede, dopo la cena, uno spettacolo con Sabrina Sotgiu (voce), Elisa Garbo (chitarra) e Francesca Mercury (narrazione). Con la partecipazione dell’Avv. Camilla Zamparini del Centro Antiviolenza Udi di Bologna.

 

 

 

 

 

 

 

Donne in Campo ANP/CIA Emilia Romagna

 

8 marzo, ore 9

 

Hotel Sydney (via Michelino 73), Bologna 

 

 

L'incontro verterà su alcune valutazioni sulla Legge di Bilancio 2024 approvata dal Parlamento con l'intervento di Daniela Zilli (segretaria ANP Nazionale) e si proseguirà con l'intervento della prof.ssa Eloisa Betti (Responsabile scientifica Archivio storico UDI - Unione Donne Italiane di Bologna) sul tema "Dimissione e cooptazione di membri degli organi statutari ANP CIA".

 

 

 

 

 

Incontro con le ospiti della Residenza Anziani Villa Arcobaleno

 

8 marzo

 

Residenza Anziani Villa Arcobaleno, San Lazzaro

 

 

Per essere vicine a donne non più attive e com’è nella tradizione UDI, incontriamo le ospiti della residenza Villa Arcobaleno .

 

 

 

 

 

In piazza per la Pace

 

8 marzo, pomeriggio

 

Piazza Maggiore, Bologna

 

 

Le Associazioni di Bologna si riuniscono insieme in difesa della Pace nel pomeriggio dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

 

 

 

 

 

Uomini contro la violenza

 

9 marzo, ore 10.30

 

Sala del Consiglio, Comune di Castenaso

 

 

 

Presentazione del progetto "2Girasoli": un manifesto ed un appello agli uomini per dire no, tutti insieme, alla violenza sulle Donne. Con la partecipazione di associazioni femminili tra cui UDI.

 

 

 

 

 

Camminata consapevole

 

9 marzo, ore 10.30

 

Parco della Mezzaluna a Sant’Agata Bolognese

 

 

Camminata consapevole contro la violenza sulle Donne presso il Parco della Mezzaluna a Sant’Agata Bolognese.

 

Iniziativa con il patrocinio del Comune di Sant’Agata Bolognese

 

 

 

 

 

 

 

Mostra fotografica “Cooperazione in campo”

 

9 marzo, ore 18

 

Villa Smeraldi (via S. Marina 35), Bentivoglio

 

 

Il 9 marzo alle ore 18, in occasione della Giornata internazionale della donna, in collaborazione con il Comune di Bentivoglio e la Consulta delle donne, inaugurazione a Villa Smeraldi della mostra fotografica “Cooperazione in campo. Il lavoro delle donne negli anni della grande trasformazione dell’agricoltura (1945-1980)”. Seguirà visita guidata.

 

 

 

 

 

 

 

Diritti e cena

 

9 marzo, dalle ore 20

 

Comune di Galliera 

 

 

In ricordo di donne del territorio che hanno lottato per i diritti di tutte e non più con noi.

 

Intervento di UDI con Avv. Marta Tricarico.

 

 

 

 

 

Crevalcore per la Giornata internazionale della Donna

 

9 e 10 marzo

 

 

Satira sui deboli

9 marzo, dalle ore 21, presso Bar Loco Cafè la Baracchina (viale della Pace 381, Crevalcore)

Stand Up Comedy live di Martina Catuzzi

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Crevalcore Pari Opportunità

 

L’incontro col narcisista

10 marzo, ore 17, presso Piccolo Teatro (viale Caduti di via Fani 302, Crevalcore)

Incontro a cura di Cristina Sciacca (psicologa e psicoterapeuta) organizzato in collaborazione con l’Associazione La Bussola ODV e il Comune di Crevalcore Pari Opportunità. Al termine seguirà un piccolo rinfresco.

 

Per sostenere le attività di UDI Crevalcore ci puoi trovare giovedì 7 (solo pomeriggio) e venerdì 8 marzo presso il Centro Commerciale Crevalcore2 con la tradizionale distribuzione della mimosa.

 

 

 

 

 

 

 

Pranzo Popolare

 

10 marzo, ore 12.30

 

Cucine Popolari (via del Battiferro 2, Bologna)

 

 

Menù fisso al costo di 25 euro (studenti 20 euro).

 

Il ricavato sarà utilizzato per le attività di Udi Bologna.

 

Per info e prenotazioni chiamare lo 051232313 oppure scrivere a 

 

 

 

 

 

 

 

Proiezione film "The Help"

 

10 marzo, ore 16.30

 

Partecipanza Agraria (via 2 Agosto 1980), Sant’Agata Bolognese

 

 

 

Per la Giornata Internazionale della Donna, il circolo UDI di Sant’Agata Bolognese propone un pomeriggio al cinema con proiezione del film “The Help”, quando essere donne è complicato, ancora di più se donne di colore! Allora come oggi.

 

Come di consueto si terrà anche la distribuzione della Mimosa in Piazza Dei Martiri, nella mattinata del 7 e 8 marzo, e la mattina del 6 marzo fuori il Poliambulatorio in Via Sibirani.

 

 

 

 

 

 

 

Giornata Internazionale della Donna alla Sezione femminile del Carcere

 

11 marzo

 

Istituto penitenziario di Bologna

 

 

Da decenni ormai è tradizione di UDI trascorrere parte della giornata dell’8 marzo con le detenute.  A volte la giornata si trovava all’interno di un progetto in atto, altre invece era un momento isolato fra attività da realizzare o già concluse. Quest’anno in attesa di dare avvio ad un progetto di lavoro per le detenute che dovrà essere autorizzato dalla Direzione e dagli organi dedicati, le volontarie di UDI entreranno al femminile il giorno 11 marzo con rametti di mimosa, dolcetti, e qualche articolo di cartoleria e/o prodotto di cosmesi, sempre ben accolto dalle donne. Sarà un tempo di gioia reciproca e anche di speranza nel futuro.

 

 

 

 

 

La violenza sulle donne un problema di tutte e tutti 

 

16 marzo, ore 15.30

 

Biblioteca di Castiglione dei Pepoli 

 

La violenza sulle donne un problema di tutte e tutti. Incontro con UDI

Con Katia Graziosi e Laura Calza.

 

 

 

 

 

L’amore è un’altra storia

 

17 marzo, ore 17.30

 

Circolo Accatà (via Cento 59), San Giovanni in Persiceto

 

 

Cristina Sciacca dialogherà con Patrizia Intravaia (autrice del libro).

 

Prima della presentazione Sara Accorsi (consigliera Città metropolitana di Bologna) e Loretta Serra (UDI Bologna) interverranno sul tema delle politiche pubbliche e l’agire delle associazioni sulla violenza di genere.

 

 

 

 

 

 

 

Convegno "Insieme per il benessere lavoratrici"

 

21 marzo, ore 15

 

Fondazione Ivano Barberini (via Mentana 2), Bologna

 

 

Presentazione del Quaderno della Fondazione Barberini dedicato al progetto "Insieme per il benessere lavoratrici", sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, e la discussione sulle attività 2023-24 con interventi da parte dei partner del progetto.

 

Genova